Vai al contenuto
Salvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali di interesse comunitario presenti nei Parchi Naturali dell'Appennino Abruzzese
Primo piano
Il progetto
Le minacce per la flora dell’Appennino
| Pubblicazioni
Manuali e opuscoli
Documenti scientifici
DATABASE
Final Report
| Contatti
Partner
Networking
| Media
Comunicati stampa
Foto e video
Newsletter
Twitter
Facebook
Menu di navigazione
Salvaguardia e valorizzazione delle specie vegetali di interesse comunitario presenti nei Parchi Naturali dell'Appennino Abruzzese
Menu di navigazione
Primo piano
Il progetto
Le minacce per la flora dell’Appennino
| Pubblicazioni
Manuali e opuscoli
Documenti scientifici
DATABASE
Final Report
| Contatti
Partner
Networking
| Media
Comunicati stampa
Foto e video
Newsletter
Twitter
Facebook
Multimedia
Gallerie fotografiche
Galleria
Visita del “Conservatoire Botanique National Alpin” (CBNA)
Contest Fotografico Parco nazionale della Majella
L'estate del progetto Floranet
Mostra Fiore Pescara
Contest fotografico parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Galleria video
Floranet LIFE, piccoli suggerimenti dal vivaio per coltivare piante autoctone e salvaguardare la biodiversità
Life Floranet/ gite di primavera in un click
Floranet si presenta
Il Parco nazionale della Majella
Il Parco Regionale Sirente Velino
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Adonis distorta
Jacobaea vulgaris
Scarpetta di venere